Stats Tweet

Simonetta, Umberto.

Scrittore, giornalista e autore teatrale italiano. Dallo spirito ironico e raffinato, fu autore di satire di costume per il palcoscenico, tra le quali si ricordano: Arriva la rivoluzione e non ho niente da mettermi (1973); Mi riunisco in assemblea (1978); Mi voleva Strehler (1978); Il figlio sorridente (1981); Caro Tognoli (1982); Comprese le mamme e le sorelle (1983). Scrisse testi e commedie radiofoniche insieme a Guglielmo Zucconi, romanzi ambientati nella Milano proletaria, da Lo sbarbato (1961) a Tirar mattina (1963), a Il giovane normale (1967), a I viaggiatori della sera (1978), e ottenne notevole fama con alcune canzoni portate al successo da Giorgio Gaber (La ballata del Cerutti, Trani a gogò, Per fortuna che c'è Riccardo) (Milano 1926-1998).